Invito alla presentazione del libro
presso
Aula Paolo VI – Università Lateranense
Piazza San Giovanni in Laterano, 4 - Roma
Interverranno
S.E. Mons. Enrico Dal Covolo - Rettore Magnifico
L’Arch. Dott.ssa Alessandra Bianchi – Pres. Fondazione Etica ed Economia - Saluti
Il Prof. Don Gianni Manzone – Prof. Università Lateranense – Autore del libro – Relatore
TAVOLA ROTONDA
Prof. Emerito Gustavo Visentini – Direttore Dipartimento di Economia Università la LUISS
Prof. Giampiero Gamaleri – Preside - Facoltà Scienze della Comunicazione
Università Telematica Internazionale Uninettuno
Prof. Arnaldo Acquarelli – Fondazione Etica ed Economia
Coordina
Dott. Salvatore Mazza
Giornalista de “L’Avvenire”
Interverranno autorità e personalità del mondo economico, politico, accademico, istituzionale e delle professioni.
GIANNI MANZONE Il volto umano del marketing
Dovunque uno si volga si trova dentro l'ambiente del marketing, che influenza promuovendo, informando, persuadendo e vendendo a noi qualcosa. A sua volta il marketing. e` influenzato da ciò che le persone vogliono. Perchè le persone vestono abiti firmati, cercano prodotti di marca e pensano di avere una vita migliore in proporzione che comprano più prodotti? Non sembra il marketing incrementare le possibilità di inganno, consentendo l'illusione di essere più felici consumando di più, quasi che i beni a portata di mano siano il tutto (è l'alienazione)? L'abilità del marketing sta nel collocare il prodotto nelle aspirazioni ad esso appropriate e nel propagandare i desideri che porteranno a comprare i prodotti. Le discussioni sulla protezione del consumatore sono superficiali come tentativo di individuare istanze immediatamente tracciabili di danni sociali, come per esempio nel caso di certi annunci ingannatori di pubblicità. Tale istanze sono vere, ma la concentrazione su di esse porta via l'attenzione dai problemi più seri come quello di plasmare certi atteggiamenti come desiderabili. In questo contesto sistemico vanno inserite le coordinate etiche e articolate in modo differenziato nei diversi momenti dell'attività di marketing: la ricerca di mercato e relativi processi di segmentazione, lo sviluppo del prodotto, il sistema della distribuzione e della comunicazione.